mercoledì 19 settembre 2012

street wisdom


è un modo di dire regionale, caratterizza un certo tipo di lucida e rassegnata saggezza popolare isolana, con lievi differenze: se a est è solitamente riferito alle pulci, queste diventano pidocchio man mano che ci si sposta verso ovest.
come tutti i detti di antica e misteriosa tradizione, può avere infinite sfumature di senso, ma normalmente esprime - e allo stesso tempo denuncia - un disonesto ribaltamento nel giusto ordine di priorità, per cui la minuzia, il dettaglio, la conseguenza secondaria sostituiscono, per calcolo malevolo o astuzia retorica (più raramente per mera incapacità interpretativa), il problema principale, il vero nucleo significativo, la questione importante. in tal modo spostando artatamente il centro della faccenda, che viene completamente fraintesa, e pertanto diventa impossibile da risolvere: con enorme vantaggio di quei soggetti che di fatti importanti dovrebbero occuparsi in modo concreto e radicale, e che invece trovano più conveniente tessere complicati grovigli intorno al nulla.
il pidocchio (o la pulce) con la tosse dà di solito il meglio di sé in campagna elettorale, o nelle accademie, ma soprattutto trova il proprio terreno di coltura ideale in cauti interventi riformistici e in ogni azione volta a preservare lo status quo.

... niente, è proprio vero: la lingua siciliana a volte offre esempi di sintesi e profondità talmente fulgidi da risultare intraducibili.

Nessun commento: